La Loggia fonda la sua ragione d’essere sulla passione per il vino e costruisce negli anni la propria professionalità sviluppando un modello di business orientato alla qualità dei prodotti, all’attenzione nel fornire servizi adeguati, alla volontà di instaurare rapporti di correttezza e trasparenza con clienti e fornitori.
Nel tempo ci siamo specializzati in un settore che, senza alcun dubbio, ci caratterizza: quello delle vecchie annate.
Parliamo quindi di vini che vanno dagli anni ’30 fino alla fine degli anni ’80. Qui, in ragione di una serie di contatti e relazioni privilegiate che abbiamo costruito con pazienza, riusciamo a realizzare un volume medio di circa 20.000-25.000 bottiglie all’anno.
È il settore che più ci contraddistingue e che ci ha storicamente procurato i contatti internazionali più interessanti.
In questo ambito, ogni acquisto è curato con grande attenzione e le bottiglie storiche sono controllate una a una, verificandone lo stato di conservazione attraverso l’esame scrupoloso di colore, livello di riempimento, tenuta del tappo, integrità di etichetta e capsula.
Oggi – e ormai da 25 anni – il nostro impegno commerciale si dirama a livello internazionale. Siamo presenti in America del Nord (Stati Uniti e Canada), in gran parte d’Europa e in diversi mercati asiatici (Hong Kong, Singapore, Giappone, Taiwan).